Running Guidonia – L’importanza di un allenatore di running

L’importanza di un allenatore di running

Rispetto al passato oggi si è portati a ritagliarsi del tempo per sé per praticare dello sport. Un po’ per la vita sedentaria che il lavoro ci costringe ad avere. Un po’ per la necessità di smaltire lo stress accumulato durante la settimana. La corsa, forse perché non richiede alcun tipo di abbonamento in palestra, è scelta da molti per tenersi in forma.

I più metodici fanno ricorso alla figura dell’ allenatore di running.

Chi è l’allenatore di running

L’allenatore di running è la figura professionale richiesta per approcciarsi nel modo corretto alla corsa. Egli si dedica alla stesura di un piano di allenamento e di alimentazione specifici e personalizzati allo scopo di mantenere sotto controllo i progressi dell’atleta – o anche del semplice appassionato – modificando di volta in volta gli allenamenti e cercando in lui un costante miglioramento.

I vantaggi di un coach di running

Oltre a redigere un piano di allenamento e di alimentazione su misura, l’allenatore di running è una presenza giornaliera costante pronta a impartire consigli di integrazione alimentare, segreti per la prestazione perfetta per correre più veloce, più a lungo e per evitare infortuni durante l’atto. Considerando fattori quali età, sesso, abitudini e lavoro, questo professionista cerca di soddisfare le necessità del singolo. Esso si impegna a far rispettare il principio della progressività e della continuità, evitando il sovraccarico di scheletro, muscoli e tendini imponendo le giuste pause tra una seduta e l’altra e costellando di obiettivi intermedi il tratto, alleggerendolo.

Il programma di allenamento

Assumere un allenatore per farsi seguire passo dopo passo nella corsa vorrà dire affrontare assieme percorsi ed obiettivi, anche da amatori, preparare una 10km oppure una mezza maratona o una maratona…

Perché questo è il metodo opportuno con cui approcciarsi a tale disciplina.

Si sbaglia a sottovalutare il running illudendosi che bastino un paio di scarpe per essere pronti e scattanti.

Come gli altri sport, anch’esso segue un iter preciso, necessita di un piano di allenamento e attrezzature specifiche.

Running Guidonia

La scelta dell’allenatore è fondamentale sia a livello professionistico che amatoriale in quanto ognuno di noi ha un limite psicofisiologico entro cui stare. Le tabelle generiche consultabili anche su internet porterebbero lo sportivo a compiere degli errori costanti inconsapevolmente, illudendolo di approcciarsi con metodo corretto all’allenamento. Non c’è soluzione migliore di una persona esterna che lo corregga ampliandone in breve tempo le conoscenze (sino ad ora schematiche e approssimative).

La figura dell’allenatore di running è spesso snobbata nella convinzione che abbia un listino prezzi proibitivo. In realtà, oggigiorno, esistono anche sessioni base alquanto abbordabili. Il costo, indubbiamente, crescerà all’aumentare delle qualifiche dello specialista e delle richieste del cliente (nel caso, ad esempio, di un piano nutrizionale personalizzato).

Guidonia e Purosangue training

A Guidonia abbiamo l’allenatore di corsa coach Max Monteforte e il gruppo  Purosangue training.

Si può scegliere se essere allenati on-line oppure con il gruppo che di solito si allena al The Space Cinema di Guidonia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *